Trekking nel Gusto
Viel del Pan & Rifugio Micheluzzi

Cibo e alta montagna da sempre un’accoppiata vincente. 

Soprattutto quando si è in vacanza, quando il momento dei pasti diventa uno degli eventi più attesi della giornata. Un sentimento che voi amici che scegliete per le vostre vacanze Hotel Italia Canazei conoscete bene.

Quando si viene in Val di Fassa uno dei piaceri più grandi e appaganti è quello di gustare i piatti tipici ladini, in particolare dopo una delle tante attività outdoor che si possono fare qui sulle Dolomiti.

Un assaggio della tua prossima vacanza all’Hotel Italia.

Per la tua estate 2021 in Val di Fassa ho pensato a quattro destinazioni facilmente raggiungibili da Hotel Italia Canazei.

Tutti e quattro gli itinerari sono diversi ma hanno tre caratteristiche in comune:

  • itinerari semplici, con diverse possibilità di trekking adatte a tutti
  • tipici rifugi, dove provare i migliori piatti della cucina ladina
  • paesaggi mozzafiato, che difficilmente dimenticherete

Oggi voglio raccontarti due di queste mete, che sono fanno parte di quelli che abbiamo chiamato i Trekking del Gusto.

Il rifugio Viel del Pan

A due passi dalla Marmolada e ad uno dal cielo

Una delle vie più storiche e suggestive non solo della Val di Fassa, ma del Trentino intero: la nostra seconda destinazione della settimana è il rifugio Viel del Pan.

Per raggiungere questo tipico rifugio alpino bisogna percorrere la omonima Viel del Pan, che si traduce dal ladino come “Via del Pane” riprendendo il nome dalla antica via attraverso la quale passavano i traffici di farine di pane.

La meravigliosa e semplice passeggiata, che unisce il Passo Pordoi a Porta Vescovo, offre una dei panorami migliori verso la Regina delle Dolomiti, la Marmolada.
La via da percorrere è una comodissima e larga traccia che attraversa un verdissimo prato fiorito che da verso lo strepitoso versante Nord della Marmolada e del Gran Vernel, alcune tra le cime Dolomitiche più famose e belle.
Il luogo solitario e silenzioso, lontanissimo da strade ed impianti di risalita, offre un’esperienza e una sintonia con la natura unica nel suo genere.

Come arrivarci a piedi

Dall’Hotel Italia Canazei è facilmente raggiungibile il nostro punto di partenza, la cabinovia Belvedere che ci porta nella località Pecol.

Da qui raggiungiamo Col di Rossi con una passeggiata a piedi di circa 400 m.
Passiamo sotto il Passo Pordoi, e il paesaggio nel quale siamo immersi è un grande prato alpino, ricco di fiori e di curiose marmotte. In questa tratto di strada non è affatto raro incontrare questi animali, che abituati al passaggio delle persone fanno spesso capolino e si fanno notare.
 Inizia da questa cima il Viel del Pan vero e proprio, che lungo piacevoli sali scendi negli infiniti prati della zona porta all’omonimo rifugio.

Come arrivarci ancora più velocemente

Funivia da Alba

È possibile raggiungere in modo ancora più comodo il rifugio raggiungendo Col dei Rossi, da dove inizia il Viel del Pan, con il nuovo impianto di funivia che si trova ad Alba, la piccola e suggestiva frazione di Canazei.

Attrezzatura che vi consigliamo 

Scarponcini, giacca antivento, indumenti di ricambio.

Il rifugio Micheluzzi

Un’oasi verde incastonata nelle Dolomiti

Immerso nel verde unico della Val Duron, la terza destinazione è il rifugio Micheluzzi

Il bel rifugio si trova immerso nei prati unici della Val Duron, che si trova tra il Sassopiatto e il gruppo del Catinaccio. Una vallata tanto ricco di natura e colori da farlo sembrare un dipinto.

Il Rifugio Micheluzzi per questo motivo è tra i rifugi più noti della Val di Fassa. Mangiare lì è un’esperienza unica: oltre alla bontà delle ricette tipiche, si possono gustare con un meraviglioso panorama della verde vallata incantata e sullo sfondo gli affascinanti Denti di Terrarossa, un tratto di montagna unico nel suo genere. Oltre a questo mucche, yak, highlander e , con un po’ di fortuna, marmotte vi accompagneranno lungo tutto il percorso.

Come arrivarci a piedi

Dall’Hotel Italia Canazei si raggiunge Campitello di Fassa, il paese prima di Canazei, a piedi, in macchina o in autobus.

Dal parcheggio ai piedi della Val Duron si segue la strada sterrata che ripercorre il solco vallivo del Rio Duron. Si sale lungo la forestale fino a quota 1600m dove, all’altezza della “Baita Fraines”, si giunge ad una diramazione. Qui si lascia la forestale e si imbocca a sinistra il sentiero che sale al Rifugio Micheluzzi attraversando il bel bosco situato sulla destra orografica della valle. Dal bivio di Fraines si può comunque seguire la strada sterrata “principale” che conduce direttamente al rifugio rimanendo sempre lungo il corso del suggestivo fiume.

Come arrivarci più velocemente

Il rifugio Micheluzzi è comodamente raggiungibile con un bus navetta che parte direttamente dal parcheggio della Val Duron direttamente al rifugio.
Il costo del biglietto andata e ritorno è 20€ a persona, 10€ per i bambini.

Questa meta è molto comoda anche da percorrere con passeggini e carrozzine, proprio per la possibilità di arrivare direttamente al Rifugio con un mezzo evitando i pendii della salita e della discesa, per godersi una giornata sulla pianeggiante Val Duron.

Attrezzatura che vi consigliamo

Scarponcini, giacca antivento, indumenti di ricambio, bastoncini da nordic walking

Con la nostra Hotel Italia Card potrai scegliere tra i nostri 4 itinerari Trekking del Gusto: per te 3 buoni pasto da utilizzare nella tua prossima vacanza in Val di Fassa. Ti raccontiamo le novità che abbiamo pensato nell’articolo sulle novità dell’estate 2021.


Speriamo che questa iniziativa vi piaccia questa e vi porti un po’ nella nostra meravigliosa Val di Fassa, in attesa di poterci vedere di persona.
Continuate a seguirci, prossimamente vi raccontiamo i gli altri rifugi.